Registrati alla nostra newsletter mensile per ricevere notizie su nuovi strumenti o contenuti educativi
- Seleziona dall’elenco il tipo di sensore per termocoppie e sensori RTD
- Seleziona l’unità di misura della temperatura
- Seleziona la direzione di conversione (Elettricità > Temperatura o Temperatura > Elettricità)
- Inserisci il valore Unità di partenza
- Leggi il valore Risultato
Puoi scaricare una tabella CSV del sensore selezionando la dimensione del passo della tabella e facendo clic sul pulsante “Esporta CSV”.
Calcolatore per sensori di temperatura
Articoli sulla taratura della temperatura
Scopri tutti i nostri calcolatori
Domande frequenti
Il calcolatore utilizza il codice sorgente implementato nella famiglia di calibratori Beamex MC6.
I calcoli dei sensori Platinum RTD (RTD, Ptxxx) si basano sullo standard IEC 60751. I calcoli delle termocoppie si basano sullo standard IEC 60584-1.
Un sensore RTD (Resistance Temperature Detector – Rilevatore di temperatura a resistenza) è un sensore che misura la temperatura correlando la resistenza dell’elemento sensibile alla temperatura. Di solito gli RTD sono realizzati in puro platino e sono noti per la loro elevata precisione, stabilità e risposta lineare con un’ampia gamma di temperature. Vengono ampiamente utilizzati in applicazioni industriali e scientifiche nelle quali è fondamentale ottenere una misurazione precisa e affidabile. A differenza delle termocoppie, è necessario che dai sensori RTD passi corrente elettrica per misurare la resistenza, che varia in base alla temperatura.
Un sensore Pt100 è un tipo di RTD (Resistance Temperature Detector – Rilevatore di temperatura a resistenza) che utilizza il platino per misurare la temperatura. Il “100” si riferisce alla resistenza del sensore, di 100 ohm a 0 °C. I sensori Pt100 sono precisi e stabili e forniscono una risposta lineare per un’ampia gamma di temperature, sono quindi ideali per eseguire misurazioni precise in ambienti industriali e di laboratorio. Vengono ampiamente utilizzati per la loro affidabilità e coerenza nel convertire le variazioni di temperatura in segnali elettrici. Per ulteriori informazioni sui sensori Pt100, consulta: https://blog.beamex.com/pt100-temperature-sensor
Il coefficiente “alpha” dei sensori RTD, generalmente abbreviato con la lettera greca α, rappresenta la variazione della resistenza in base alla temperatura. Definisce la quantità di variazione della resistenza del sensore RTD per ogni grado Celsius ed è fondamentale per determinare la precisione del sensore. Il valore più comune per gli RTD in platino, come il Pt100, è 0,00385 Ω/Ω/°C (abbreviato come 385 nel calcolatore), basato sullo standard ITS-90. Questo coefficiente garantisce che il sensore RTD fornisca letture coerenti e precise della temperatura in tutto l’intervallo operativo. Le variazioni alpha indicano diversi standard RTD e influiscono sulla taratura del sensore.
Una termocoppia è un sensore che misura la temperatura sfruttando l’effetto Seebeck, che genera una tensione variabile con la temperatura quando due metalli diversi vengono uniti a un’estremità. Le termocoppie sono note per l’ampio intervallo di temperatura, per la durata e per i loro rapidi tempi di risposta, che le rendono ideali per diverse applicazioni industriali e scientifiche. Generalmente vengono utilizzate in ambienti con presenza di temperature elevate e condizioni difficili, come forni, motori e altre strutture con calore elevato. Per ulteriori informazioni su termocoppie e giunti freddi, consulta: https://blog.beamex.com/thermocouple-cold-junction-compensation
Per tarare un sensore di temperatura, è necessario immergerlo in un ambiente a temperatura nota, creato con una fonte di temperatura, come un bagno liquido o un fornetto termostatico a secco. Per ottenere la massima precisione, la temperatura reale può essere misurata con un sensore di riferimento calibrato posto accanto al sensore da tarare. Ad esempio, un bagno di ghiaccio agitato può fornire un riferimento preciso per la temperatura di 0 °C (32 °F). Per impostare punti di temperatura precisi in tarature professionali, spesso si utilizzano bagni di temperatura programmabili o fornetti termostatici a secco. Per ulteriori informazioni, consultare: https://blog.beamex.com/how-to-calibrate-temperature-sensors
Questo strumento può essere utilizzato sia come calcolatore per Pt100 che per RTD. La resistenza dei sensori Pt100 e di altri sensori RTD varia in base alla temperatura. Con questo calcolatore è possibile convertire un valore di resistenza in un valore di temperatura e viceversa.
Questo strumento può essere utilizzato come calcolatore di termocoppie. Il segnale di tensione di una termocoppia varia in base alla temperatura. Con questo calcolatore è possibile convertire un valore di tensione in un valore di temperatura e viceversa.